Roma si è svegliata sotto la neve con la capitale ricoperna di un paio di centimetri di coltre bianca. La neve ha cominciato a cadere in tarda serata nella zona di Ostia e Fregene, poi nella notte su Roma ed è proseguita per ore.
Le scuole di ogni ordine e gradooggi rimangono chiuse, ma la metro funziona.
E’ imbiancato tutto il centro della capitale ma anche la zona sulla Cassia e Flaminia, insieme a Boccea e i quartieri a Sud, Eur, Laurentina, Portuense.
Questa mattina si è svolto il Comitato Operativo con la protezione civile che ha dato il via libera per l’intervento dell’Esercito per togliere la neve dalle strade.
Per l’occasione è stato attivato il volontariato della Regione per assistere i viaggiatori bloccati in alcune stazioni della capitale.
Inevitabili i disagi per i cittadini e i turisti in visita alla Città Eterna.
Per la neve a livello di sicurezza sono stati chiusi Colosseo, Fori Imperiali e Palatino.
Gli scali di Fiumicino e Ciampino stanno progressivamente tornando verso la piena operatività anche se si registrano ritardi in arrivo e partenza.
I treni registrano ritardi anche di 120 minuti con alcuni passeggeri che sono rimasti bloccati alla Stazione Termni.
Per la neve alcune linee ferroviarie sono limitate e altre deviate a Tiburtina.
Dal Campidoglio è arrivata la decisione di aprire i varchi delle zone a traffico limitato.
Vigili del fuoco eforze dell’ordine sono intervenuti in varie strade della città per alberi caduti anche sulle auto in sosta. In particolare in via Giovanni Conti, in Montesacro, in via dei Gracchi a Prati e in via Tullio Levi Civita a San Paolo e via Cristoforo Colombo.
“Si invitano i cittadini a limitare i propri spostamenti allo stretto necessario”. A scriverlo su Facebook l’assessore all’Ambiente di Roma Pinuccia Montanari.
Mandateci le Vostre foto di Roma Città Eterna imbiancata. Le pubblicheremo su Lazio Notizie!!