Home Sport Sport Roma

MotoDays Roma 2025: il successo della passione per le due ruote

MotoDays Roma 2025: il successo della passione per le due ruote
MotoDays Roma 2025

Si è conclusa con grande successo MotoDays Roma 2025, l’evento di riferimento per gli appassionati di motociclismo del Centro-Sud Italia. Organizzata da Fiera Roma dal 7 al 9 marzo, la manifestazione ha confermato il suo ruolo di punto d’incontro per il mondo delle due ruote, con numeri straordinari: 40.000 metri quadri di esposizione, quattro padiglioni, e oltre 30.000 metri quadri di aree esterne dedicate a test-ride, spettacoli acrobatici e dimostrazioni.

Con oltre 200 espositori e migliaia di visitatori accorsi da tutta Italia, l’edizione 2025 ha registrato dati record: 4.000 test ride per i brand presenti, 70 iscritti alla sfida 1000 Curve, 170 diplomi Agility Camp assegnati, 45 motociclisti coinvolti nei tour guidati, e 56 piloti in gara. MotoDays si è confermato un viaggio entusiasmante tra adrenalina, innovazione e passione per il motociclismo.

Grandi eventi e competizioni: adrenalina pura a MotoDays 2025

La tappa romana della 1000 Curve, inserita nel Campionato Nazionale Adventuring Mototurismo, ha visto 70 motociclisti sfidarsi in un itinerario mozzafiato attraverso il Lazio settentrionale, con partenza e arrivo all’interno della fiera. La premiazione ha celebrato non solo i vincitori, ma anche lo spirito di condivisione che caratterizza questa competizione.

Successo anche per il Campionato Italiano Trial Indoor, che ha visto il trionfo di Matteo Grattarola, seguito da Francesco Titli e Lorenzo Gandola. Nella categoria femminile, il podio ha confermato Andrea Sofia Rabino al primo posto, seguita da Alessia Bacchetta e Martina Gallieni.

Spazio anche alla mobilità sostenibile, con la prima prova dell’Italiano E-Bike Cross, che ha visto primeggiare Lorenzo Manuzzi nella categoria Dirt Evo e Samuele Manuzzi nella Dirt Stock.

MotoDays: viaggi, incontri e cultura motociclistica

Il palco Welcome Bikers ha accolto oltre 60 operatori e associazioni del settore provenienti da tre continenti (America, Africa ed Europa), con un focus speciale sui tour in Africa. Tra i promotori, spiccano realtà come Hat Series, 1000 Sassi e 20000 Pieghe, mentre tra i tour operator si sono distinti Libermoto e Motoexplora.

Le tre giornate sono state animate da racconti di viaggio e incontri con personaggi iconici del motociclismo, come Beppe Gualini e Anthony Schlesser, che hanno condiviso le loro esperienze con decine di motoviaggiatori.

MotoDays 2026: appuntamento a Roma dal 6 all’8 marzo

Il successo dell’edizione 2025 conferma che MotoDays non è solo una fiera, ma un’esperienza completa per gli amanti delle due ruote. “La passione è il motore di questo evento, che unisce esposizione, test ride, gare e incontri con protagonisti del motociclismo”, ha dichiarato Mauro Giustibelli, Exhibition Manager di MotoDays.

Con l’archiviazione dell’edizione 2025, l’appuntamento è già fissato per il prossimo anno: MotoDays Roma tornerà dal 6 all’8 marzo 2026 per un’altra imperdibile edizione all’insegna dell’adrenalina e della passione motociclistica. Roberto Polleri

Photo Gallery