La Roma femminile apre il 2025 con un trionfo, conquistando la Supercoppa Italiana grazie a una vittoria per 3-1 contro la Fiorentina. Le giallorosse, guidate da Alessandro Spugna, hanno mostrato forza e determinazione, confermando il loro ruolo di protagoniste nel calcio femminile italiano.
La seconda Supercoppa nella storia della Roma
Per la Roma femminile, questo successo rappresenta la seconda Supercoppa Italiana, un traguardo raggiunto con merito grazie a una prestazione solida e di grande maturità. Dopo la sconfitta subita nella scorsa edizione contro la Juventus, le giallorosse hanno trovato il riscatto, ribadendo la loro superiorità già dimostrata nella finale di Coppa Italia contro le viola.
Un match intenso al “Picco” di La Spezia
La finale, disputata allo stadio “Alberto Picco” di La Spezia, si è sbloccata nei primi minuti con il gol di Benedetta Glionna, che ha colto di sorpresa il portiere della Fiorentina Fiskerstrand con un tiro diretto verso il palo più vicino.
Nonostante lo svantaggio iniziale, la Fiorentina ha reagito e, intorno al 60’, ha trovato il pareggio con Madelen Janogy, abile a sfruttare un inserimento perfetto e a battere Kresche con precisione.
La risposta della Roma è stata immediata: Valentina Giacinti, ben posizionata in area, ha realizzato un colpo di testa impeccabile, riportando in vantaggio le giallorosse. Nel finale, a chiudere i giochi ci ha pensato Alice Corelli, che da pochi passi ha firmato il definitivo 3-1.
Una Roma da record
Con questa vittoria, la Roma femminile dimostra di essere una squadra sempre più competitiva e affamata di successi. Il trofeo arriva come ulteriore conferma della crescita della squadra, che punta a consolidarsi anche a livello europeo. Alessandro Bugelli
Il tabellino
ROMA WOMEN (4-3-3): I. Kresche, F. Thøgersen, M. Minami, E. Linari, V. Hanshaw, M. Giugliano, S. Kumagai, G. Greggi, E. Haavi, V. Giacinti, B. Glionna A disposizione: L. Merolla, G. Mazzocchi, A. Corelli, R. Ventriglia, H. Cissoko, A. Pilgrim, S. Troelsgaard, M. Pandini, E. Aigbogun, G. Dragoni, L. Di Guglielmo, E. Viens. Allenatore: Spugna Alessandro.
FIORENTINA FEMMINILE (4-3-1-2): C. Fiskestrand, E. Faerge, M. Georgieva, M. Filangeri, A. Tortelli, S. Bredgaard, E. Severini, E. Snerle, V. Boquete, M. Janogy, A. Bonfantini. A disposizione: F. Durante, G. Bettineschi, F. Curmark, B. Bedini, S. Breitner, S. Ballisager Pedersen, M. Longo, L. Pastrenge, K. Erzen, M. Toniolo, M. Cherubini, M. Catena. Allenatore: De La Fuente Sebastian.
ARBITRO: S. Gasperotti.
RETI: 17′ Glionna (R), 60′ Janogy (F), 64′ Giacinti (R), 89′ Corelli (R).
Photo Gallery di Alessandro Bugelli