Home Spettacolo Spettacolo Roma

La prima ballerina dell’ Opera di Roma rappresenta l’Italia al Bolshoi

Opera di Roma Yasuko Kageyama Rebecca Bianchi in Giselle
Opera di Roma Yasuko Kageyama Rebecca Bianchi in Giselle
Opera di Roma Yasuko Kageyama Rebecca Bianchi in Giselle

ROMA. 13 MAG. Due occhi da cerbiatta ed un lungo collo da cigno, questa è Rebecca Bianchi, nominata prima ballerina del teatro dell’ Opera di Roma lo scorso 20 dicembre dal Sovrintendente Carlo Fuortes e dalla Direttrice del Ballo Eleonora Abbagnato.

Splendida ballerina che si  è formata alla scuola di ballo del Teatro alla Scala, per poi entrare nel corpo di ballo dell’Opera di Roma, oggi Rebecca è anche una giovane mamma e moglie di appena 26 anni! Questa vita nuova ed il fatto di avere una famiglia e quindi una responsabilità, ha contribuito a farle capire di avere un peso anche al di fuori del lavoro, che viene quindi affrontato in maniera più matura, con meno ansie e meno tensione.

Sarà anche stata questa maggiore consapevolezza e maturità che le hanno fatto meritare di  ricevere la nomination al Benois de la Danse 2016 per il ruolo di Giselle, in Giselle di Patricia Ruanne, la cui première è stata nell’ottobre 2015 al Teatro dell’Opera di Roma.

La Bianchi, martedì 17 maggio danzerà sullo storico palcoscenico del Bolshoi di Mosca, rappresentando l’Italia, al galà dei nominati del XXIV Benois de la Danse. In Giselle sarà accompagnata da Claudio Cocino, solista del Teatro dell’Opera di Roma. Inoltre affiancherà in Arlesiénne, Alessandro Riga, primo ballerino della Compagnia Nazionale di Danza (Spagna), nominato per la categoria Danzatori.

Il premio nasce a Mosca nel 1991 grazie all’International Dance Association, divenuta International Dance Union. A capo del progetto e della giuria il Maestro Yuri Grigorovich. Il premio prende il nome dal carismatico artista Alexandre Benois (1870-1960) ed è tra i più prestigiosi riconoscimenti internazionali nel mondo della danza.

La Giuria di quest’anno, oltre che dal suo Presidente Yuri Grigorovich, è composta da Marie- Agnès Gillot, étoile all’Opéra di Parigi; Jose Carlos Martinez Garcia, Direttore Artistico della Compagnia Nazionale di Danza (Spagna); Johannes Öhman, Direttore Artistico del Royal Swedish Ballet; Xiao Suhua, professore e coreografo alla Beijing Dance Academy; Elisabetta Terabust, Star Internazionale del Balletto Italiano; Yuri Fateev, Direttore del Mariinsky Ballet; Linda Shelton Direttore del Joyce Theater (NYC).

Tanti in bocca al lupo a Rebecca per la sua Giselle!

FRANCESCA CAMPONERO