Home Spettacolo Spettacolo Roma

La Bottega Fantastica di Luciano Cannito all’Opera di Roma

0
CONDIVIDI
La Bottega Fantastica di Luciano Cannito all’Opera di Roma
La Bottega Fantastica di Luciano Cannito all’Opera di Roma
La Bottega Fantastica di Luciano Cannito all’Opera di Roma

ROMA. 23 NOV. Saranno gli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Laura Comi, a ballare per la prima volta al Teatro Nazionale il prossimo 29 novembre La Bottega Fantastica, il famoso balletto musicato da Gioacchino Rossini, qui coreografato appositamente per loro da Luciano Cannito.

La Boutique Fantasque di Léonide Massine viene riletta da Cannito in maniera frizzante e molto personale, regalando a grandi e piccini un allegro balletto che ben si addice al periodo  prenatalizio.

Il coreografo italiano agisce sulla drammaturgia del balletto proprio come Ottorino Respighi agisce sulla partitura musicale. Il compositore, musicologo e direttore d’orchestra bolognese compone La Boutique Fantasque (1919) traendo spunto da dei brani per pianoforte del compositore di Pesaro. La rilettura de La Bottega Fantastica di Cannito pur partendo dalla versione di Massine dal punto di vista drammaturgico, racconta di botteghe misteriose, piccoli negozi mediorientali, dove trovare mappe del tesoro alla Indiana Jones e stanze di giocattoli dove automi, bambole e robot, nell’oscurità della notte, prendono vita proprio come nel film Toy Story. Questo mondo affascinante è regolato dal vecchio negoziante che conosce il desiderio di ogni oggetto in vendita: il confine tra realtà e fantasia è sottile.

“Nella mia Bottega Fantastica vedrete Roby, un minuscolo robottino, fuggire di notte dal negozio di zio Jossef per andare a cercare il suo giovane amico Pasqualino, scugnizzo napoletano che sa come portare l’allegria tra i giocattoli. – racconta Cannito – Pasqualino è un assiduo frequentatore del negozio in questione perché è perdutamente innamorato della bambola Rosalia, una frizzante palermitana vestita da partenopea. Pasqualino ne combina una più del diavolo e mette a soqquadro tutto il negozio, sprona i giocattoli ad animarsi e a danzare tutte le danze del mondo pur di far innamorare di sé la bella Rosalia. La mia Bottega Fantastica è un luogo magico e un po’ folle, – continua il coreografo – ed il pubblico lo scoprirà divertendosi”.

La Consulenza musicale è  di Giuseppe Annese, scena a cura di Michele Della Cioppa, costumi a cura di Anna Biagiotti, luci di Patrizio Maggi;con gli allievi della Scuola di Danza diretta da Laura Comi e la partecipazione di Fabio Longobardi e Damiano Mongelli del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato

Prima rappresentazione martedì 29 novembre ore 11.00; repliche mercoledì 30 novembre ore 11.00; giovedì 1 dicembre ore 11.00; venerdì 2 dicembre ore 11.00; sabato 3 dicembre ore 18.00; domenica 4 dicembre ore 16.30; martedì 6 dicembre ore 11.00; mercoledì 7 dicembre ore 11.00

FRANCESCA CAMPONERO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here