GENOVA. 20 LUG. In questi giorni in giro per Roma “Figaro! OperaCamion” un nuovo allestimento del Teatro dell’Opera di Roma in coproduzione con il Teatro Massimo di Palermo. Lo spettacolo è partito sabato 16 luglio alle 21.30 nell’ Area tra Via Pietro Silva/ Via dell’Acquedotto Alessandrino, domani mercoledì 20 luglio sarà in Viale Antonio Gandin (già Via Sedrina) Municipio XIV e giovedì 21 luglio in Piazza Anco Marzio ad Ostia, Municipio X.
Uno spettacolo particolare che vede un camion il cui container si spalanca: la parete lunga si apre e diventa una parte del palcoscenico. E mentre cantanti e musicisti si esibiscono gli spettatori portano le sedie da casa e si godono in piazza lo spettacolo, che è gratuito.
“È un modo assolutamente nuovo di portare il teatro in giro per la città. – dice il sovrintendente del Teatro Massimo, Francesco Giambrone – OperaCamion è una sorta di Carro di Tespi 2.0, che potrà fermarsi dove si vuole. E noi vogliamo portarlo nelle periferie, nei quartieri disagiati, nei territori a rischio più alto di esclusione sociale e ad alta densità mafiosa, in tutti i luoghi dove crediamo sia importante esserci. Basterà aprire il camion perché appaiano le scene, le luci, il palcoscenico“.
Fabio Cherstich racconta così la sua idea “La scenografia è un vero autocarro usato in tutti gli spazi di cui dispone: la cabina, il rimorchio, le sponde, il tetto… Gli intrighi e gli intrecci amorosi tra i personaggi si svolgono tutti dentro, sopra, sotto e intorno al camion.., all’interno del rimorchio un’architettura stilizzata, volumi e aperture che prendono vita grazie alle immagini poetiche e surreali di Gianluigi Toccafondo. Una scenografia in cui il video amplia la possibilità di sviluppare un racconto visionario in cui gli ambienti si trasformano emotivamente, dilatandosi o rimpicciolendosi a tempo di musica in prospettive falsate, ispirate alle grafiche del Settecento.”
La versione OperaCamion sarà più breve del Barbiere di Siviglia ma la storia è quella e si segue benissimo. Tutti molto giovani i protagonisti e molti provenienti dal progetto “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera, così come della Youth Orchestra, l’ensemble giovanile del Teatro, diretta da Carlo Donadio in alternanza con Roberto De Maio. La produzione sarà a Roma e nel Lazio a luglio e, nel mese di settembre, a Palermo.
Il progetto OperaCamion è realizzato anche con il sostegno di Roma Capitale, nell’ambito delle manifestazioni realizzate in occasione del “Giubileo della Misericordia”
FRANCESCA CAMPONERO