Home Spettacolo Spettacolo Roma

Daniele Gatti dirigerà Tristan und Isolde all’ Opera di Roma

0
CONDIVIDI
Daniele Gatti dirigerà Tristan und Isolde all’ Opera di Roma
Daniele Gatti dirigerà Tristan und Isolde all’ Opera di Roma
Daniele Gatti dirigerà Tristan und Isolde all’ Opera di Roma

ROMA. 9 NOV. Sarà il maestro Daniele Gatti che dirigerà l’Orchestra dell’Opera di Roma domenica 27 novembre (ore 16.30) nel Tristan und Isolde di Richard Wagner.

Per la prima volta il maestro Gatti salirà sul podio del Costanzi: un significativo debutto che rende ancora più prestigiosa la prossima inaugurazione della nuova stagione 2016/2017 dell’Opera di Roma. Il maestro Gatti, negli ultimi anni, ha infatti percorso un’importante carriera, che lo colloca tra i maggiori direttori a livello internazionale.

Gatti si è diplomato presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano in direzione d’orchestra e composizione. Debutta al Teatro alla Scala di Milano dirigendo la prima rappresentazione di L’occasione fa il ladro con Luciana Serra, William Matteuzzi e Gloria Banditelli nel dicembre del 1988. All’Opera di Chicago nel 1991 dirige Madama Butterfly con Catherine Malfitano, nel 1992 Un ballo in maschera con Kristján Jóhannsson, nel 1995 Simon Boccanegra con Kiri Te Kanawa e nel 1996 Don Carlo con Dolora Zajick, Carol Vaness e Samuel Ramey.

Al Royal Opera House, Covent Garden debutta nel 1992 dirigendo I puritani con Dmitrij Chvorostovskij e June Anderson e poi I Capuleti e i Montecchi con Anne Sofie von Otter, nel 1994 Un ballo in maschera e Turandot, nel 1995 I due Foscari ed Aida, nel 1996 Giovanna d’Arco (opera), nel 1997 Rigoletto con Ramón Vargas, nel 2001 Otello (Verdi) e nel 2012 Falstaff (Verdi) con Ana María Martínez e Marie-Nicole Lemieux. Fino ad oggi Gatti ha diretto sessantatré rappresentazioni londinesi. Dal 1992 al 1997 è direttore dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Nel corso della sua carriera debutta in teatri prestigiosi come il Metropolitan Opera House di New York nel 1994 con Madama Butterfly e la Staatsoper Unter den Linden di Berlino in diverse produzioni operistiche. Contemporaneamente dirige Messe e Concerti sinfonici in giro per il mondo e dal 1997 al 2007 è stato direttore musicale del Teatro Comunale di Bologna.

Alla Staatsoper di Vienna debutta nel 2002 dirigendo Simon Boccanegra con Ferruccio Furlanetto. Nel 2002 gli viene conferita la Medaglia ai benemeriti della cultura e dell’arte (di bronzo). Al Festival di Salisburgo nel 2005 dirige due concerti con i Wiener Philharmoniker e Karita Mattila. Nel 2006 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi gli ha conferito l’onorificenza di Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana. Dal 2008 è Directeur Musical della Orchestre national de France; Dal 2009 è Conductor Laureate della Royal Philharmonic Orchestra.  Il 3 ottobre 2014 l’Orchestra reale del Concertgebouw di Amsterdam comunica ufficialmente di aver nominato Daniele Gatti come proprio Chief Conductor a partire dalla stagione 2016-2017. Il 27 maggio 2016 la Mahler Chamber Orchestra comunica ufficialmente di aver nominato Daniele Gatti come proprio Artistic Advisor per un triennio.

Il nuovo allestimento di Tristan und Isolde è in coproduzione con il Théâtre des Champs-Élysées di Parigi e il De Nationale Opera di Amsterdam, avrà la regia di Pierre Audi. I ruoli dei protagonisti del dramma wagneriano saranno affidati ad Andreas Schager (Tristan) e Rachel Nicholls (Isolde). Il Coro del Teatro dell’Opera di Roma è diretto dal maestro Roberto Gabbiani.

Dopo la “prima” di domenica 27 novembre (ore 16.30) Tristan und Isolde verrà replicato mercoledì 30 novembre (ore 19), sabato 3 dicembre (ore 18), martedì 6 dicembre (ore 19), venerdì 9 dicembre (ore 19) e domenica 11 dicembre (ore 14). Giovedì 24 novembre (ore 18) si svolgerà l’anteprima giovani, riservata ai minori di 26 anni.

FRANCESCA CAMPONERO

Per info: operaroma.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here