Home Spettacolo Spettacolo Roma

A Roma grande successo per la stagione di Caracalla

0
CONDIVIDI
A Roma grande successo per la stagione di Caracalla

ROMA. 11 AGO. Il 9 agosto con l’ultima replica di Nabucco si è conclusa la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla, ed il bilancio di quest’anno è estremamente positivo. Infati, per la prima volta in assoluto, gli incassi della stagione hanno superato i quattro milioni di euro, ammontando a 4.126.000 euro, con un aumento di 782.000 euro pari al 23,4% rispetto all’anno scorso che si chiudeva con un bilancio di 3.344.000 euro.

Il sovrintendente del Teatro dell’Opera, Carlo Fuortes ha parlato a ragione di risultati lusinghieri che avvicina la stagione estiva del suo teatro sempre più al successo dell’Arena di Verona.

“A questo proposito – ha detto Fuortes – va anche notato che la nostra stagione alle Terme di Caracalla si trova a competere, e spesso a primeggiare, con i grandi eventi rock e pop dei molti festival estivi. Segno evidente di come l’opera lirica riesca a essere un genere artistico di grandissima attualità, vicino anche al pubblico più giovane, che ne apprezza la molteplicità di linguaggi musicali, drammatici e visivi. Uno spettacolo, dunque, che appartiene alla grande tradizione italiana, ed è per questo molto popolare, ma capace anche di aprirsi all’oggi e al futuro”.

L’attività del Teatro dell’Opera di Roma riprenderà a settembre, con un mese interamente dedicato al balletto. Due gli spettacoli in programma: una Soirée Roland Petit (dall’8 al 14) con la partecipazione di Eleonora Abbagnato e Giselle, coreografata da Patricia Ruanne (dal 20 al 24). Entrambi i titoli saranno interpretati dai primi ballerini, solisti e corpo di ballo del Teatro. La prima opera, come già annunciato, andrà in scena in ottobre: si tratterà di Fra Diavolo di Daniel-François Auber, diretta da Rory Macdonald e con la regia di Giorgio Barberio Corsetti.

FRANCESCA CAMPONERO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here